Pasquale Talarico - Anna Maria Fedele

Esilio mentale

15,00

Il richiamo delle stelle trasporta il pensiero nell’infinito firmamento dove spazio e tempo non hanno né inizio e né fine, allora il viaggio più lungo diventa istante e il percorrere l’eterno è solo un attimo. Ruota immensa l’essenza del creato-non creato e l’uomo si erge a scavalco nel passato. Il futuro è assente ma si guarda al presente e al passato. La vita è un ponte e l’uomo è usufruttario diventando un esiliato nel proprio immediato tra cultura e natura. Esilio mentale! L’uomo, la sua storia, la Fede, la fantasia, il coraggio e la paura, …tanti sogni, tante illusioni, tante esperienze, tante speranze ma nessuna certezza. Un complesso e ambiguo rapporto fra storia, memoria, Natura e cultura; fra il miracolo della nascita, l’avventura della vita e il mistero della morte, dove viaggiano senza sosta, da secoli e millenni, l’illusione del tempo, le stagioni e le generazioni. Tutte gocce di mistero in transito costrette a convivere con il clima, il paesaggio, la cultura e la tecnologia che ognuno incontra lungo la via obbligata del disegno del destino che nessuno ha mai scelto e né mai potrebbe scegliere da sé. Una via, una vita, mille verità, mille menzogne, mille meraviglie, mille contraddizioni e mille interpretazioni sull’eterno alternarsi delle forze del bene da quelle del male. Una sfida universale sull’Origine del macro e del microcosmo fra sentimenti e umane emozioni, che danno significato e senso all’esistenza. Una via, una vita, un faro, un freno ed un filtro sulla strada di un mondo mentale, in continua evoluzione, che giorno dopo giorno, assorbe l’energia vivente per nutrire l’anima, lo spirito e il corpo. Scienza e fede, bontà e bellezza, coraggio e paura, odio e amore, gioia e dolore, ma sempre alla ricerca di un’armonia interiore per rendere la vita degna di essere vissuta. Verità, invidia, coscienza, ipocrisia, fedeltà, nostalgia ma nella coppia, con la coppia e per la coppia. Mente, materia, rapporti sociali, bene comune, rispetto reciproco ma mai con violenza! Senza tradire mai le aspettative di nessuno e tanto meno delle giovani generazioni che avrebbero diritto di crescere libere e sviluppare, secondo natura, nel calore della famiglia, fra l’amore materno e l’affetto dei nonni. Senza l’inganno delle immagini su schermo, senza videogiochi e senza asili nido! Il filo dell’affetto nasce in famiglia, cresce all’ombra della paura e delle preoccupazioni e si manifesta nella gioia di vivere. Tutto il resto è solo scena! Misera scena e umana ipocrisia destinata a diventare indifferenza.

Autore

Pasquale Talarico – Anna Maria Fedele

Pagine

2017

Anno

2017

ISBN 9788875743413